Servizio di Assistenza Domiciliare


Contatti ed orari d'apertura

Servizio di Assistenza Domiciliare del Distretto Sociale di Bressanone e dintorni

ContattiOrari d'apertura
ViaVia Roma 7Lu. - Ve.:ore 08:00 - ore 12:00
CAP e Località39042 BressanoneGio.:ore 14:00 - ore 16:00
Telefono+39 0472 820 593

Indirizzo e-mailsad.bressanone@bzgeis.org

Servizio di Assistenza Domiciliare del Distretto Sociale di Chiusa e dintorni

ContattiOrari d'apertura
ViaVia Seebegg 17Lu. - Ve.:ore 08:30 - ore 12:00
CAP e Località39043 ChiusaGio.:ore 14:00 - ore 16:00
Telefono+39 0472 847 202

Indirizzo e-mailsad.chiusa@bzgeis.org

Servizio di Assistenza Domiciliare punto di riferimento Distrettuale di Rio di Pusteria

ContattiOrari d'apertura
ViaVia Mathias Perger 1Lu. - Ve.:ore 08:30 - ore 09:30
CAP e Località39037 Rio di Pusteria

Telefono+39 0472 849 685

Indirizzo e-mailsad.riodipusteria@bzgeis.org

Il servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)

Il Servizio di Assistenza Domiciliare può essere usufruito da tutte le cittadine e tutti i cittadini di qualsiasi età, che necessitano di consulenza, accompagnamento, assistenza e cure quale forma di sostegno nell’affrontare la vita quotidiana nel loro ambiente domestico abituale o quale forma di alleggerimento del carico per le/i loro caregiver.

Criteri generali di accesso e accertamento del bisogno

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) può essere usufruito da tutte le cittadine e tutti i cittadini con dimora stabile in provincia di Bolzano:

  • indipendente dalla situazione economica della persona bisognosa di assistenza
  • non è soggetto a particolari requisiti di età
  • se è necessario un aiuto nell’affrontare la vita quotidiana
  • se sussiste un bisogno di consulenza, accompagnamento, assistenza, cura o sostegno
  • se le risorse personali, familiari o extrafamiliari non sono sufficienti a garantire la permanenza nell’ambiente domestico abituale
  • se sussiste il rischio di solitudine (isolamento) e di ritiro dalla vita sociale
  • se le/i caregiver hanno bisogno di sostegno nell’assistenza e nella cura nella vita quotidiana e/o per avere un alleggerimento del carico nell’attività di assistenza e cura o di consulenza.

Il Servizio di Assistenza Domiciliare offre le seguenti prestazioni e i seguenti interventi:

A domicilio:

  • Igiene alla persona
  • Sostegno nell’attuazione di interventi sociali, pedagogici, geragogici o terapeutici
  • Assistenza sanitaria (ai sensi dell’art. 4 del Decreto del Presidente della Provincia del 10 settembre 2009, n. 42)
  • Assistenza alle famiglie in situazioni di emergenza (nuova prestazione disponibile dal 01 marzo 2025. Requisito previsto: incarico da parte dell’Assistenza Sociopedagogica di base)
  • Aiuto nella gestione delle attività domestiche
  • Trasporto e accompagnamento

Nel centro diurno:

  • Igiene alla persona

Pasti a domicilio / pasti senza consegna dopo valutazione da parte della Responsabile tecnica del servizio:

  • Pasti a domicilio - menu
  • Pasti senza consegna - menu

Un’ulteriore opportunità è offerta dal Centro di Assistenza diurna di Bressanone.

Orari di assistenza: Lu. – Ven.: dalle ore 08:00 alle ore 16:00

Costi e tariffe

Le/gli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare sono tenute/i a pagare le tariffe annualmente stabilite con deliberazione dalla Giunta Provinciale. Sussiste la possibilità di presentare domanda di agevolazione tariffaria ai sensi del Decreto del Presidente della Giunta Provinciale dell’11 agosto 2000 n. 30, e successive modifiche. Le tariffe attuali sono consultabili agli allegati C e D del Decreto 30/2000.

Per la Carta dei Servizi clicca qua.

Competente

ITA